Regime ESTENSIVO:
Le assenze superiori a 7 giorni consecutivi, dovute a malattia, non comporteranno l’interruzione del progetto riabilitativo se giustificate con apposito certificato medico, da consegnare obbligatoriamente all’Ufficio Accoglienza il giorno del rientro.
Le domeniche e i giorni festivi, se compresi nel periodo di assenza, dovranno essere conteggiati ai fini della certificazione delle assenze.
Le assenze superiori a sette giorni consecutivi non giustificate da malattia potranno comportare la chiusura del progetto riabilitativo.
Le assenze frequenti, anche se per brevi periodi, pregiudicano il progetto riabilitativo in atto sull’utente e potranno comportare, pertanto, la dimissione dell’utente.
Regime di MANTENIMENTO:
È possibile sospendere l’ospitalità nella struttura senza la perdita del posto nei seguenti casi:
- Malattia acuta con prognosi non superiore a 10 giorni certificata dal medico curante. Il certificato medico deve essere consegnato all’Ufficio Accoglienza entro 48 ore dal primo giorno di assenza;
- Impedimento alla frequenza per motivi personali o familiari, per un massimo di 15 giorni non consecutivi nell’arco dell’anno solare o in maniera proporzionale rispetto alla durata del Piano Riabilitativo Individuale/Piano Assistenziale Individuale. L’autocertificazione di assenza per motivi personali/familiari deve essere consegnata all’Ufficio Accoglienza entro 48 ore dal primo giorno di assenza.
Per i ricoveri ospedalieri superiori ai 10 giorni l’ospite può essere dimesso amministrativamente dalla struttura. Al momento delle dimissioni ospedaliere l’utente, se permangono le condizioni clinico assistenziali compatibili con l’ospitalità in struttura, avrà priorità assoluta per l’accoglimento nella stessa struttura sul primo posto residenza che venga a liberarsi.